Questa Convenzione non intende sostituire i Fondi Sanitari di categoria come Metasalute, Sanimoda, Fondo Est e simili;
essa infatti è indirizzata ai vertici aziendali, quindi all’Amministratore Unico, ai componenti del CDA, ai Consulenti di Direzione, al management e alle categorie di dipendenti di particolare interesse per l’Azienda;
inoltre può essere estesa ai nuclei familiari ivi comprese persone non a carico e non conviventi (figli, genitori, suoceri)

Criticità del Sistema Sanitario Nazionale

-
Chiunque abbia avuto necessità di eseguire un esame diagnostico o una visita presso strutture sanitarie pubbliche o accreditate tramite il Servizio Sanitario Nazionale ha potuto rendersi conto di quanto i tempi di attesa siano sempre più lunghi;
-
I dati pubblicati a dicembre 2017 dalla sanità pubblica Lombarda, fiore all’occhiello della sanità Italiana, lo confermano:
Costi della Sanità Privata - Limiti delle polizze standard

-
COSTI molto elevati in cambio di prestazioni rapide offerte da centri diagnostici, studi medici specialistici, cliniche private;
-
Il ricorso personale ad assicurazioni per il rimborso delle spese mediche diventa opportuno. Ma le polizze standard presentano diversi LIMITI tra i quali, i più rilevanti:
-
-
età degli Assicurati: la maggior parte delle polizze vengono annullate dalle Compagnie al raggiungimento del 75°anno di età dell’Assicurato;
-
patologie preesistenti: vengono escluse le spese mediche riferite a malattie che siano l’espressione o la conseguenza diretta di patologie insorte prima della sottoscrizione della polizza.
-
-
Vantaggi della Convenzione
La Convenzione NON prevede alcuna delle precedenti limitazioni e presenta ulteriori peculiarità rispetto al panorama assicurativo:
-
NESSUN QUESTIONARIO ANAMNESTICO, in quanto sono comprese le patologie preesistenti
-
NESSUN LIMITE DI ETA’ IN INGRESSO E IN USCITA e il costo assicurativo per un ultra ottantenne è uguale a quello per un trentenne
-
OPERATIVITA’ IMMEDIATA, cioè dalle ore 24 del giorno di adesione alla Convenzione
-
PRESTAZIONI difficilmente ottenibili con polizze standard
-
I FIGLI di qualunque età, anche non conviventi, possono essere assicurati
-
I GENITORI e i SUOCERI del titolare dell’assicurazione, anche se non conviventi, possono essere ricompresi
-
VANTAGGI FISCALI e CONTRIBUTIVI sono spesso conseguiti attraverso l’utilizzo della Cassa di Assistenza appositamente predisposta: quindi solo il contributo di solidarietà pari al 10% dell’importo del premio in luogo della contribuzione previdenziale ordinaria pari a circa il 40% complessivo; nessuna imposizione fiscale sul premio a carico della persona titolare della polizza (vedi art. 51 del T.U.I.R.)
-
COSTI A CARICO DELL’AZIENDA in linea con la media del mercato nonostante l’offerta di maggiori prestazioni
La Convenzione

E’ una SPECIALE polizza per il Rimborso delle Spese Mediche
Prevede 4 diverse opzioni
BASE, MEDIUM, SUPERIOR e INTEGRATIVA FASI/FASDAC
e una VASTA GAMMA di prestazioni:
-
Ricoveri con e senza intervento chirurgico
-
Ospedalizzazione domiciliare
-
Visite specialistiche
-
Accertamenti diagnostici di alta specializzazione
-
Trattamenti fisioterapici compresa agopuntura
-
Cure termali
-
Cure odontoiatriche
-
Lenti correttive anche usa e getta
-
Assistenza in caso di perdita di autosufficienza
-
Cure psichiatriche
-
Medicinali anche omeopatici
-
Protesi e ausili ortopedici e acustici
-
Cure oncologiche post dimissione
-
Check up
-
e altro ancora
La Convenzione – ottenuta in esclusiva e stipulata con la prima Compagnia in Italia per volume di premi nel Ramo Malattia – prevede la facoltà di richiedere le prestazioni presso numerosi Centri Convenzionati di alto livello consentendo all’Assicurato:
-
di RIDURRE I TEMPI DI ATTESA: nelle strutture convenzionate i tempi di prenotazione sono piuttosto rapidi;
-
di NON SOSTENERE ALCUN COSTO: le spese per le prestazioni ricevute vengono effettuate direttamente dalla Compagnia.
Servizio 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
NUMERO VERDE DEDICATO
presta consulenza per la scelta della struttura più idonea
e prenota la visita o l’esame
GESTIONE DELLE RICHIESTE DI RIMBORSO ON LINE
con l’invio dei documenti in formato elettronico tramite l’area
riservata sul sito della Compagnia o tramite l’app senza
necessità di inviare l’originale dei documenti di spesa;
controllo dello stato delle richieste di rimborso
RICEZIONE DI MESSAGGI UTILI VIA MAIL O SMS
la Compagnia invia conferma della prenotazione ma anche
dell’avvenuto accredito del rimborso sul conto corrente
ASSISTENZA PERSONALIZZATA
l’Assicurato può rivolgersi ai nostri uffici per ottenere chiarimenti
e supporto nella gestione delle richieste di rimborso o di prenotazione
telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 o dalle 14 alle 18
allo 0332 283123 o scrivendo a sanitaria@eramoassociati.it
Chi può aderire alla convenzione

Aziende Industriali
Aziende Commerciali


Società di Servizi
Studi Professionali
